

Terza età e terzo settore
15 Marzo 2019 @ 10:30 - 18:00
L’associazione culturale Anno Mille ospiterà i rappresentanti del Coordinamento Piemontese delle ‘Università della terza età e popolari’ che si confronteranno con rappresentanti di Istituzioni ed Enti sul tema “TERZA ETÀ E TERZO SETTORE Fare rete in Piemonte – Educazione, Cultura e Volontariato”.
Un’intera giornata dedicata a problematiche e attività sociali e culturali volte a realizzare una fattiva collaborazione tra le Associazioni del territorio con la testimonianza dell’Associazione Culturale “Anno Mille”, una realtà che opera nel settore dei beni culturali promuovendo e valorizzando il patrimonio storico-artistico e archeologico del territorio.
Il fitto programma vedrà partecipe l’Archivio Augusto Cantamessa che presenterà la monografia Augusto Cantamessa – Fotografie”, a cura di Bruna Genovesio e Patrik Losano, edita da L’Artistica Editrice (2018).
Arricchirà l’incontro con la fotografia di Augusto Cantamessa la Multivisione – “Augusto Cantamessa – Fotografie” – Scrittura di luce a cura di Remo Caffaro.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
ore 10.30/12.30 – Il terzo settore oggi e domani, in Piemonte
- Le Università della terza età e popolari: nuove regole e nuove opportunità
- Giuseppe Busso, presidente Uni3 del Chivassese
- Alberto Galazzo, direttore UPBeduca
- L’apprendimento continuo e la nuova didattica
- Daniele Lacedonia, una nuova pedagogia per la terza età
- Angelo Giacometto, l’UNECON: formazione e impegno per il territorio
ore 12.45 – Spuntino nel parco a cura del ristorante Ca’ Mia’ di Cavour
ore 14/16 – La comunità educante, oltre le età
- Incontrarsi e fare rete, tra generazioni e nel territorio
- Davide Bono, la Regione per l’invecchiamento attivo
- Giuliano Degiovanni, l’UNPLI dalle tradizioni all‘Università di Strada
- Lodovico Buscatti, i Comuni e la risorsa di Volontari ed Esperti
- Progetti e ‘social’ per la terza età
- Pietro Paolo Ricuperati, progetto ‘Terzo Tempo Insieme’
- Associazione Culturale Anno Mille realtà che promuove e valorizza il patrimonio storico-artistico e archeologico del territorio.
ore 16,15 – Coffee break
16.30 – Archivio Augusto Cantamessa – Presentazione monografia “Augusto Cantamessa – Fotografie” (L’Artistica Editrice, 2018) a cura di Bruna Genovesio e Patrik Losano curatori del patrimonio fotografico dell’autore.
17.15 – “Augusto Cantamessa – Fotografie Scrittura di luce” – Multivisione a cura di Remo Caffaro.
Info e contatti:
lab@abbaziasantamaria.it – www.abbaziasantamaria.it
Abbazia Santa Maria via Saluzzo 72, Cavour
Associazione Culturale Anno Mille 3349774348 – 3427615830
Il Coordinatore Regionale:
Gian Franco BILLOTTI
g.billotti@alice.it
cell:328 – 2183758