
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Novembre 2018
Ore 11 – ore 15 – ore 16 Duo Harpalium Fulvia Barotto, flauto Claudio Bonetto, chitarra Il piccolo ensemble ha organizzato e riarrangiato un programma di brani tradizionali, coniugando le levigate sonorità della numerosa famiglia dei flauti dolci con i timbri ruvidi e agresti della chitarra folk con le corde di metallo. Il loro repertorio [...]
Ulteriori informazioniDicembre 2018
Gruppo Vocale ACCORDISSONANTI diretto dal M° Francesco Bianchi Al termine ci scambieremo gli auguri e condivideremo una fetta di panettone.
Ulteriori informazioniMarzo 2019
L’associazione culturale Anno Mille ospiterà i rappresentanti del Coordinamento Piemontese delle ‘Università della terza età e popolari’ che si confronteranno con rappresentanti di Istituzioni ed Enti sul tema “TERZA ETÀ E TERZO SETTORE Fare rete in Piemonte - Educazione, Cultura e Volontariato”. Un’intera giornata dedicata a problematiche e attività sociali e culturali volte a realizzare [...]
Ulteriori informazioniGiugno 2019
Giulio Arpinati, Massimo Barrera, Alberto Capellaro, Fabrice De Donatis, Paola Perardi, Claudia Ravetto, Pierpaolo Toso, Manuel Zigante. Musiche di J.S.Bach, G.Verdi, P.Mascagni, E.Piaf, N.Rota, E.Morricone. Nascono nel 2005 da un sogno del maestro Fabrice De Donatis desideroso di creare un gruppo violoncellistico di livello, unico in Italia e che fosse caratterizzato anche da un legame [...]
Ulteriori informazioniLuglio 2019
Franco Romanelli – pianoforte, Janier Isusi – tromba, Lotfi Ayadi – voce, Michele Schifano – fisarmonica, Paolo Tesbia – flauto traverso, Cèdric Curtelin – violino, Dorcas Mpemba Ngalula – voce, Samba Fall Mbaye – percussioni. Massimo Lajolo – chitarra, Achour Tesbia – fagotto, mondol, Gianluca Gallucci – basso. L’Orchestra di Porta Palazzo è composta da [...]
Ulteriori informazioniAgosto 2019
Maria Norina Liccardo – fisarmonica e voce, Oreste Sandro Forestieri – mandolino, flauti e percussioni, Gian Giacomo Parigini – chitarre Le diverse storie musicali del trio danno vita a una alchimia sonora senza confini né di tempo né di spazio. Uno scenario sonoro che, attraverso gli accordi e le ardite melodie degli strumenti, crea un [...]
Ulteriori informazioniSettembre 2019
Settecento Italiano: fra soffio e pizzico… Giulio De Felice – traversiere, Chiara Lijoi – mandolino, Bruno Raspini e Regina Yugovich – violini, Ivan Cavallo – viola, Giulia Gillio Gianetta – violoncello, Arianna Radaelli – clavicembalo L’ensemble nasce nel 2016 ad opera di alcuni componenti dell’orchestra barocca nazionale, specializzati in prassi musicale storicamente informata. Tutti hanno [...]
Ulteriori informazioniOttobre 2019
Il catalogo della mostra, a cura di Bruna Genovesio, si avvale del prezioso contributo del critico fotografico Roberto Mutti e sarà disponibile al pubblico durante la serata e in seguito presso il bookshop del complesso abbaziale. Ore 18.30 Talk con l’artista Ugo Ricciardi. Seguirà aperitivo. Vai alla mostra
Ulteriori informazioniLuglio 2020
Reading musicale proposto dalla Compagnia Magnis Alex Magno, attore Roberta Belforte, attrice Alessandra Borgogno, danzatrice Magalì Gonnet, pianoforte Cecilia Gerardi, violino Una scoperta di parole accompagnate dalla poetica musicale di un pianoforte e di un violino, versi che diventano forma grazie alla delicatezza di un corpo danzante in punta di piedi.
Ulteriori informazioniAgosto 2020
Concerto di mezza estate Alessandro Cora, voce Fabio Banchio, pianoforte Vittorio Sebeglia, violino Luca Zanetti, fisarmonica Le canzoni accompagnano da sempre le nostre vite. Sono piccoli universi poetici capaci di contenere, in pochi minuti e in poche battute, ricordi, storie, emozioni.
Ulteriori informazioni